Al Corvatsch in Engadina - nei pressi di St.Moritz - e anche al Diavolezza e al Lagalb ritornano i grande sconti sui giornalieri e anche sullo skipass notturno per GRUPPI ITALIANI a partire da 5 sciatori, validi per tutta la stagione 2021/2022.
Potete organizzarvi tra amici o famigliari o tra amici del vostro sci club - sempre in tutta sicurezza, vista la situazione Covid19 - e scierete o visiterete le nostre montagne di giorno o scierete di notte a questi prezzi scontati:
SKIPASS GIORNALIERO - A PARTIRE DA 5 SCIATORI (valido su tutti e tre i comprensori):
Adulti >18 anni: 50€
Giovani 13-17 anni: 34€
Ragazzi 6-12 anni: 17€
SKIPASS GIORNALIERO - A PARTIRE DA 10 SCIATORI (valido su tutti e tre i comprensori):
Adulti >18 anni: 42€
Giovani 13-17 anni: 28€
Ragazzi 6-12 anni: 14€
SKIPASS NOTTURNO - A PARTIRE DA 5 SCIATORI (al Corvatsch durante la Snow Night):
Adulti >18 anni: 20€
Giovani 13-17 anni: 20€
Ragazzi 6-12 anni: 12€
Per ogni gruppo più numeroso, OGNI undicesima persona scierà GRATIS!
Come ottenere questi sconti?
Richiedete qui subito il /i Voucher/Buono/i personalizzato/i e numerato/i per usufruire dell'offerta.
Dovete solo compilare questo questionario per riceverlo (serve 1 minuto di tempo e non comporta alcun dovere di acquisto): GUARDA QUI
Entro 24/48 ore Vi verranno inviate ulteriori info e appunto il/i vostro/i Voucher/Buono/i personalizzato/i che – nuovamente compilato - presenterete poi direttamente alle casse del Corvatsch (Surlej o Furtschellas) o alla cassa della Diavolezza (per Diavolezza o Lagalb), dove potrete pagare in Euro.
Per info ed aiuto:
info@hhcomunica.com
cell. 348-2630039
Per tutta la stagione 2021/2022
Informazioni utili per poter sciare quest'inverno al Corvatsch, Diavolezza e Lagalb:
GUARDA QUI
DIAVOLEZZA - COSA FARE?
Cosa si può fare in vetta ?
PER GLI AMANTI DEL DOLCE FAR NIENTE: semplicemente ammirare il panorama in alta quota. Pranzare o fare merenda al Rifugio Ristorante Diavolezza presso la stazione in vetta.
Novità: Visitare la saletta CENTRO VR – 360° MOUNTAIN MOVIE dove vivere queste montagne nevose in modo virtuale nelle vesti di sciatore, scialpinista, freerider o freestyler. Oppure osservarle sulla piattaforma panoramica attraverso il TELESCOPIO ST VISTA di SWAROVSKI OPTIK. Accesso e uso sono gratuiti. Per maggiori info T +41 (0)81 839 39 00 – E-mail berghaus@diavolezza.ch
PER GLI AMANTI DI ESPERIENZE INSOLITE: prenotare un bagno nell’idromassaggio-jacuzzi con vista sul terrazzo del Rifugio Ristorante Diavolezza presso la stazione in vetta. Massimo 4 persone per 1 ora. Nel prezzo speciale per gruppi dall’Italia (20 Euro a persona) sono inclusi l’uso dell’accappatoio e le ciabatte. Per maggiori info e per prenotare T +39 3482630039 o scrivere a info@hhcomunica.com
PER GLI ESCURSIONISTI: raggiungere, partendo dalla stazione in vetta, in 30-40 minuti a piedi Il Sass Queder (3066m), dove si trova il focolare più alto d’Europa.
Cosa fare nella stazione a valle ?
PER GLI APPASSIONATI AL MONDO DEI GHIACCIAI: visitare all’interno della stazione a valle Diavolezza l’esposizione con informazioni virtuali “Virtual Reality Glacier Experience" per capire meglio i meravigliosi ghiacciai, purtroppo anche minacciati. Informazioni in lingua tedesca e inglese. Accesso gratuito.
Per gli sportivi ed alpinisti : cosa fare partendo dalla stazione in vetta?
PER GLI ESPLORATORI DEI GHIACCIAI “A PASSO SICURO”: fare il sentiero escursionistico Glacier Expoerience Trail. Partendo dal Rifugio Diavolezza si percorrono - per circa 2 ore - 5 postazioni che descrivono il mutamento di questo ghiacciaio. Il tutto è corredato da un depliant che si può richiedere in loco. Il percorso è indicato per sportivi, perché prevalentemente ripido con delle parti anche esposte, i cui passaggi difficili sono protetti da corde e catene. Per maggiori info T +41 (0)81 838 7373.
PER I VERI ALLENATI, AMANTI DELLE VIE FERRATE: affrontare una delle due varianti della Via Ferrata Piz Trovat. La variante Piz Trovat I mostra gradi di difficoltà da K2 (moderato) a K3 (parecchio difficile), la variante Piz Trovat II da K5 (molto difficile) a K6 (estremamente difficile). Per maggiori info T +41 (0)81 838 7373.
PER I VERI ALLENATI, AMANTI DEL TREKKING SUL GHIACCIO: fare le escursioni alpine - sempre in sicurezza e con una guida alpina!
- Attraversare le imponenti masse ghiacciate dei ghiacciai Pers e Morteratsch e fare il tour che impiega un intera giornata, camminando sul ghiaccio e sulle rocce per 6 ore, fino a raggiungere a piedi a valle la fermata della Ferrovia Retica Morteratsch
- Intraprendere il percorso circolare ai piedi della parete nord del Piz Palü (3901m), alta addirittura 1000 m
- Raggiungere in cordata, muniti di ramponi gli impressionanti seracchi e crepacci del Cambrena per poi risalire al Cap Pers, ai piedi del Piz Palü (3901m)
Per la guida alpina e maggiori informazioni T +41 (0) 81 842 8282
PER GLI ALPINISTI: raggiungere - scalando nei giorni limpidi - una delle tante vette di questo fantastico gruppo montuoso, il Piz Palü (3901m) con le sue cime, la Cresta Aguzza (3854m) o il Bernina (4049m). Per la guida alpina e maggiori informazioni T +41 (0) 81 842 8282
PER GLI AMANTI DELLE VETTE ILLUMINATE DALLA LUCE NOTTURNA
==> DORMIRE AL RIFUGIO RISTORANTE DIAVOLEZZA
La struttura offre oltre al ristorante anche dormitori per alpinisti e semplici camere per gruppi da sei/quattro/due posti. Una novità è data da un pacchetto che include il soggiorno in alcune confortevoli camere doppie con bagno privato, inclusa la cena di quattro portate. Per maggiori info T +41 (0)81 839 39 00 – E-mail berghaus@diavolezza.ch .
COME ARRIVARE:
In AUTO
da Milano (3 ore e 30 minuti), via LECCO (2 ore e 30 minuti) o anche via COMO (3 ore e 30 minuti)
1.) per Chiavenna in Valtellina,
- oltrepassando il confine della Svizzera e il Passo Maloja per proseguire in direzione St. Moritz e Pontresina
- dopo la località di Pontresina e prima del Passo del Bernina, trovate a destra la stazione a valle della Diavolezza.
2.) per Tirano in Valtellina,
- oltrepassando il confine della Svizzera e la Val Poschiavo,
- oltre il Passo del Bernina trovate a sinistra la stazione a valle della Diavolezza.
IN TRENO
- da Milano per Tirano, dove potete prendere il TRENINO ROSSO DEL BERNINA, Patrimonio dell'UNESCO, per raggiungere comodamente la fermata del treno DIAVOLEZZA dopo il Passo del Bernina.
La stazione a valle della Diavolezza si raggiunge a 200 m a piedi, in salita.