Salite in seggiovia a Les Suches e regalatevi una giornata all’insegna del relax e della gastronomia con le proposte dei ristoranti: Lo Ratrak, Il Punto Gi, Lo Riondet e Petit Skieur.
Per il ritorno potete utilizzare la seggiovia o scendere a piedi attraverso i sentieri.
> Per il ristornate Il Punto Gi, il pacchetto comprende:
-biglietto a/r sulla seggiovia bosco express (1tratta)
-menu relax gourmand/ happy gi
-ingresso in piscina + sdraio
Tariffe:
adulto: 36€
under 14: 25,50€
under 8 accompagnato• 20€
under 8 non accompagnato: 24€
> Per il ristornate Lo Ratrak, il pacchetto comprende:
-biglietto a/r sulla seggiovia bosco express e chalet express (2 tratte)
-pranzo presso Lo Ratrak: il pacchetto include un piatto a scelta dal menù alla carta, dessert, acqua naturale/frizzante, noleggio sdraio. under 8: un piatto a scelta dal menù bimbi, dessert, acqua naturale/frizzante (altre bevande escluse)
Tariffe:
adulto: 29€
under 14: 25,50€
under 8 accompagnato: 11€
under 8 non accompagnato: 17€
> Per i ristornati Lo Riondet e Il Petit Skieur, il pacchetto comprende:
-biglietto a/r sulla seggiovia bosco express e chalet express (2 tratte)
-menu sprint + sdraio (lo riondet) / menu del giorno o pizza (petit skieur)
Tariffe:
adulto: 27€
under 14: 24€
under 8 accompagnato: 16€
under 8 non accompagnato: 21,50€
Consorzio Operatori Turistici La Thuile - La Thuile (AO), Via M. Collomb 36
Info e contatti:Tel: 0165-883049Email: info@lathuile.it Website: www.lathuile.it
A La Thuile è possibile vivere un nuovo tempo della vacanza: rigenerante per il corpo e per lo spirito, nel confortevole abbraccio di una montagna carica di energia.
822 abitanti, pari a 6,54 abitanti per kmq e 1.441 m di altitudine: bastano pochi numeri per certificare la disponibilità di spazio e la qualità dell’aria che si respira.
Quando si arriva, ciò che cattura immediatamente l’attenzione è la natura nella sua immensa purezza, con i suoi grandi spazi, i suoi vivaci contrasti di colore, i fitti boschi di conifere, le cime della catena del Monte Bianco che svettano da qualsiasi prospettiva e l’iconico massiccio del Rutor che, con il suo esteso ghiacciaio, veglia sulla vallata.
Siamo in Valdigne, nel nord ovest della Valle d’Aosta, a 1.441 m di altitudine, a pochi chilometri dall’uscita dell’autostrada, vicini alle grandi città del nord Italia - e a Francia e Svizzera tramite il traforo del Monte Bianco -, ma lontani quanto basta per dimenticare affollamenti e tensioni, in un contesto dove lo sviluppo turistico è sempre più sostenibile e socialmente responsabile.