Un weekend lungo in Dolomiti, sulle nevi di Bellamonte in Val di Fiemme. Lo organizza il Cai San Fruttuoso di Monza, è aperto a tutti (anche alle famiglie che a Bellamonte trovano le condizioni ideali), è super conveniente!
Dal 16 al 19 marzo: tre giorni di sci, neve e divertimento per tutti!
Il programma della gita prevede:
- Tre giorni di mezza pensione presso l'Hotel Torretta, un tre stelle superiore dotato di centro benessere (bagno turco, idromassaggio e sauna);
- Partenza, in autobus gran turismo, giovedì 16 marzo alle ore 14 da Monza, via Iseo 18 (presso la scuola media Sabin – possibilità di parcheggio) con arrivo in hotel previsto in prima serata;
- Attività (per sciatori e non) di venerdì 17, sabato 18 e della mattinata di domenica 19 stabilite in luogo in base alle condizioni della neve e del meteo;
- Nel primo pomeriggio di domenica 19 (ore 15 circa) partenza per il rientro a Monza.
Prezzi:
-Soci CAI: 300-325€ (a seconda della camera, superior o normale)
-Non soci: 320-345€ (a seconda della camera, superior o normale)
-Bambini in camera con due adulti paganti: 240-265€
Per i non soci: se stampi il coupon di Scigratis hai una riduzione di 10€!
16-19 marzo.
Le iscrizioni si chiuderanno ad esaurimento dei posti disponibili o, inderogabilmente, entro martedì 28 febbraio.
Le quote comprendono:
- I viaggi di trasferimento per e da Bellamonte in autobus gran turismo;
- Tre giorni di mezza pensione, incluso ¼ vino e ½ acqua a testa durante la cena, in hotel tre stelle superiore;
- Utilizzo del centro benessere (previa prenotazione e con supplemento di 15€);
- Servizio ski-bus con fermata di fronte all’Hotel.
Le quote non comprendono la tassa di soggiorno (2,50€ al giorno per persona) e quanto non espressamente sopra elencato.
La sistemazione avverrà in camere doppie, triple e quadruple. Le camere singole sono disponibili in numero limitato.
Oltre che per i panorami e per gli stupefacenti tramonti sulle pale, la zona di Bellamonte è l’ideale per le vacanze invernali: a “portata di mano” il Parco Naturale Panaveggio – Pale di San Martino, territorio percorso da sentieri e da strade forestali per tranquille passeggiate o più impegnative escursioni con le ciaspole, ma anche l’area sciistica del Lusia, con i suoi 30 km di piste di tutti i livelli, gli anelli per il fondo e strutture per intrattenere e far divertire i più piccoli.