skin

leader-UNO

h-header breadcrumb
top-offerte

Sconti Skipass

offerta

Engadina: sciare di giorno e di notte con lo sconto per gruppi di italiani

Sconto skipass nelle skiarea di Corvatsch, Diavolezza e Lagalb. A partire da 5 persone!

da 15€

Al Corvatsch in Engadina - nei dintorni di St.Moritz - e anche al Diavolezza e al Lagalb ritornano anche per quest'inverno i grandi sconti sui giornalieri e anche sullo skipass notturno per GRUPPI DALL'ITALIA a partire da 5 sciatori, validi in questi periodi:

 

  • dal 22 novembre al 22 dicembre 2025
  • dal 7 gennaio al 13 febbraio 2026
  • dal 23 febbraio al 26 aprile 2026 


SKIPASS GIORNALIERO PER GRUPPI A PARTIRE DA 5 PERSONE (valido su tutti e tre i comprensori):

Adulti maggiori di 18 anni: 59€
Giovani 13-17 anni: 40€
Ragazzi maggiori di 12 anni: 20€

SKIPASS GIORNALIERO PER GRUPPI A PARTIRE DA 10 PERSONE (valido su tutti e tre i comprensori):

Adulti maggiori di 18 anni: 51€
Giovani 13-17 anni: 35€
Ragazzi maggiori di 12 anni: 17€

 

E ogni undicesima persona scierà gratis!

 

SKIPASS NOTTURNO AL CORVATSCH DURANTE LA SNOW NIGHT 

Sul Corvatsch si scia anche di notte ogni venerdì, sulla pista con illuminazione artificiale più lunga della Svizzera. Sono presenti punti di ristoro e bar con musica lungo il percorso di 4,2 km. La stazione a valle da utilizzare per raggiungere la pista è Surlej, dove si trova anche la cassa.

Periodo dal 5.12.2025 al 10.04.2026, ogni venerdì sera/notte.

 

Prezzi per gruppi a partire da 5 persone:

Adulti maggiori di 18 anni: 25€
Giovani 13-17 anni: 25€
Ragazzi  maggiori di 12 anni: 15€

 

E ogni undicesima persona scierà gratis!

 

Come ottenere questi sconti? 

Richiedete qui subito il /i Voucher/Buono/i personalizzato/i e numerato/i per usufruire dell'offerta. 
Dovete solo compilare questo questionario per riceverlo (serve 1 minuto di tempo e non comporta alcun dovere di acquisto):

GUARDA QUI

 

Ti manderemo un BUONO/VOUCHER entro 24/48 ore, che il capogita presenterà direttamente in cassa, dove pagherà il prezzo scontato con carta di credito o in Euro (no monete) per tutto il suo gruppo.                                                                                                                      

 

Per info ed aiuto:

info@hhcomunica.com

cell. 348-2630039

  • dal 22 novembre al 22 dicembre 2025
  • dal 7 gennaio al 13 febbraio 2026
  • dal 23 febbraio al 26 aprile 2026 
  • Per la Snow Night: dal 5.12.2025 al 10.04.2026, ogni venerdì sera/notte.

Come arrivare?


Da Milano (2 ore e 30 min) via Lecco (2 ore/120 km) e via Chiavenna in Valtellina, oltrepassando il confine della Svizzera e il Passo Maloja per proseguire in direzione St. Moritz, prima di St. Moritz,
- nella località Surlej si raggiungono gli impianti di risalita per il Corvatsch,
- e nella località Sils gli impianti di risalita per Furtschellas/Corvatsch,
- più avanti, dopo la località Pontresina e prima del passo del Bernina, si trovano le stazioni di Diavolezza e Lagalb.

DallAlto Adige si raggiunge l’Engadina da Glorenza/Glurns e il Passo del Forno/Ofenpass o da Malles/Mals e il Passo del Resia/Reschenpass.

Corvatsch Diavolezza Lagalb AG - ,
Info e contatti:
Tel: +41 81 8387373 info generali   -   +39 348 2630039 info e contatti per gruppi di italiani

Email: info@diavolezza.ch
Email: info@hhcomunica.com
Website: www.corvatsch-diavolezza.ch/it
   

Corvatsch 3303 metri: è la montagna dello sci più “italiana” della Svizzera con 120 km di piste, molto amata da chi viene da oltreconfine, con gli impianti di risalita "Corvatsch Surlej" a Surlej-Silvaplana e "Furtschellas" a Sils. 



Qui si scia TUTTI I GIORNI e ANCHE IL VENERDI NOTTE durante la CORVATSCH SNOW NIGHT (sulla pista illuminata artificialmente più lunga della Svizzera che misura 4,2 km).



Le casse del Corvatsch si trovano a Surlej o Furtschellas. La cassa per la Corvatsch Snow Night è quella di Surlej.



 



Diavolezza 2978 metri: è il ghiacciaio circondato dal massiccio del Bernina, uno dei scenari alpini più belli della Svizzera. 



Qui gli sciatori sportivi sciano in autunno sulla pista sul nevaio e poi da Natale fino a maggio anche su una pista che porta a valle lungo il tragitto della funivia, che porta sciatori e turisti al Berghaus/Rifugio e Ristorante Diavolezza.  GRAZIE AL PANORAMA MAGNIFICO, LA DIAVOLEZZA È ANCHE UNA GITA AMATA PER CHI NON SCIA. GIUSTO PER VEDERE LO SPLENDORE DEI GHIACCIAI, DURANTE TUTTO L'ANNO!



Sulla pista sul nevaio si scia anche durante alcuni singole notti, al chiaro di luna senza alcuna luce artificiale, durante la Glüna Plaina (prezzo extra senza scontistica).



Dalla piattaforma/stazione in cima della funivia della Diavolezza a 2978m parte infine anche la spettacolare discesa dal ghiacciaio - se le condizioni neve lo consentono. Questa è lunga otto chilometri, non preparata, ma segnalata sui due lati della pista. È un’esperienza sulla neve impareggiabile, un’avventura per soli sciatori esperti, sulle lingue dei ghiacciai del Pers e del Morteratsch fino a valle. 



La cassa della Diavolezza si trova tra Pontresina e il Passo del Bernina e vale per la Diavolezza e per Lagalb.



 



Lagalb 2893 metri: è un paradiso per veri sciatori e snowboarders che scendono anche dalla pista più rigida dei Grigioni. Questa montagna è infatti unica per le sue piste nere ripide e le numerose discese in fuoripista, ma anche per l’ospitalita? curata ambientata in uno charme retrò



La “vetta di culto” Lagalb vanta un suo proprio club fondato nel 1970 che porta oggi il nome Club 8848: per diventare socio l’interessato deve superare 8848m di dislivello in un solo giorno. Il nuovo socio può beneficiare di numerosi vantaggi in valle  - vedi www.club8848.ch (prezzo extra senza scontistica).



Per Lagalb si usa la cassa della vicina Diavolezza.

Condividi l'offerta

leader-DUE

metasezioni

Ti potrebbero interessare anche...

h-partner

Official partners

leader-TRE

leader-QUATTRO

leader-CINQUE

leader-SEI

h-footer