Godetevi il magnifico panorama dei ghiacciai del massiccio del Bernina in Engadina in Svizzera. Questo è uno dei più belli delle Alpi!
I biglietti andata/ritorno scontati per la funivia DIAVOLEZZA per gruppi e comitive dall'Italia - a partire da 5 persone - sono validi in alcune giornate specifiche della stagione estate/autunno 2024:
Ecco le date:
-sabato e domenica 22 / 23 giugno 2024
-sabato e domenica 6 / 7 luglio 2024
-sabato e domenica 17 / 18 agosto 2024
-sabato e domenica 7 / 8 settembre 2024
-sabato e domenica 21 / 22 settembre 2024
-sabato e domenica 5 / 6 ottobre 2024
SALITA/DISCESA FUNIVIA - GRUPPI A PARTIRE DA 5 PERSONE:
Adulti >18 anni: 38€
Ragazzi 13-17 anni: 25€
Bambini 6-12 anni: 12€
SALITA/DISCESA FUNIVIA - GRUPPI A PARTIRE DA 10 PERSONE:
Adulti >18 anni: 37€
Ragazzi 13-17 anni: 24€
Bambini 6-12 anni: 11€
Prezzi a persona.
Organizzatevi tra amici, familiari o club/associazioni/comitive in maniera da raggiungere il numero minimo richiesto di persone.
Il "capogruppo" si registra qui: CLICCA QUI
Entro 24-48 ore vi invieremo via e-mail un BUONO/VOUCHER NUMERATO da stampare e presentare direttamente alla cassa della funivia Diavolezza, dove potrete pagare il prezzo scontato in Euro (le monete non sono accettate) o con carta di credito.
Questa registrazione NON COMPORTA DA PARTE VOSTRA NESSUN OBBLIGO DI ACQUISTO.
Il BUONO/VOUCHER potrà essere utilizzato esclusivamente in una delle GIORNATE SPECIALI sopra indicate.
Per info:
info@hhcomunica.com
cell. 348-2630039
-sabato e domenica 22 / 23 giugno 2024
-sabato e domenica 6 / 7 luglio 2024
-sabato e domenica 17 / 18 agosto 2024
-sabato e domenica 7 8 settembre 2024
-sabato e domenica 21 / 22 settembre 2024
-sabato e domenica 5 / 6 ottobre 2024
COME RAGGIUNGERE LA FUNIVIA DIAVOLEZZA (2978 metri):
IN AUTO
da Milano (3 ore e 30 minuti), LECCO (2 ore e 30 minuti) o COMO (3 ore e 30 minuti - lungo la sponda nord del Lago di Como)
1.) per Chiavenna in Valtellina,
- oltrepassando il confine della Svizzera e il Passo Maloja per proseguire in direzione St. Moritz e Pontresina
- dopo la località di Pontresina e prima del Passo del Bernina, trovate a destra la stazione a valle della Diavolezza.
2.) per Tirano in Valtellina,
- oltrepassando il confine della Svizzera e la Val Poschiavo,
- oltre il Passo del Bernina trovate a sinistra la stazione a valle della Diavolezza.
IN TRENO
- da Milano per Tirano, dove
potete prendere il TRENINO ROSSO DEL BERNINA, Patrimonio dell'UNESCO,
per raggiungere comodamente la fermata del treno BERNINA_DIAVOLEZZA dopo il Passo del Bernina.
La stazione a valle della Diavolezza si raggiunge a 200 m a piedi in salita o con il tapis roulant.
IMPORTANTE: La gita in alta quota è a proprio rischio.
Corvatsch 3303m
È la montagna dove sciare più “italiana” della Svizzera con 120 km di piste in quanto amata da chi viene da oltreconfine, con gli impianti di risalita "Corvatsch Surlej" a Surlej-Silvaplana e "Furtschellas" a Sils.
Qui si scia TUTTI I GIORNI e ANCHE IL VENERDI NOTTE durante la CORVATSCH SNOW NIGHT, sulla pista illuminata più lunga della Svizzera.
Diavolezza 2978m
Il ghiacciaio circondato dal massiccio del Bernina è uno dei scenari alpini più belli della Svizzera.
Qui si scia in autunno sulla pista sul nevaio e poi da Natale fino a primavera inoltrata. La funivia apre insieme al Berghaus/Rifugio e Ristorante Diavolezza. Questa è una meta annuale molto conosciuta pure per una gita tra amici, famiglie e gruppi “con vista in alta quota", anche senza sci.
INFATTI, GRAZIE AL PANORAMA MAGNIFICO, LA DIAVOLEZZA È ANCHE UNA GITA AMATA PER CHI NON SCIA. GIUSTO PER VEDERE LO SPLENDORE DEI GHIACCIAI, DURANTE TUTTO L'ANNO!
Sulla pista sul nevaio si scia di giorno e anche di notte, al chiaro di luna senza alcuna luce artificiale, durante la Glüna Plaina (prezzo extra senza scontistica): GUARDA QUI
Dalla piattaforma della Diavolezza parte infine la spettacolare discesa dal ghiacciaio - se le condizioni neve lo consentono. Questa è lunga otto chilometri, non preparata, ma segnalata sui due lati della pista. È un’esperienza sulla neve impareggiabile, un’avventura per sciatori esperti, sulle lingue dei ghiacciai del Pers e del Morteratsch fino a valle.
Lagalb 2893m
È un paradiso per veri sciatori e snowboarder che scendono anche dalla pista più rigida dei Grigioni. Questa montagna è infatti unica per le sue piste ripide e le numerose discese in fuoripista, ma anche per l’ospitalita curata ambientata in uno charme retrò.
La “vetta di culto” Lagalb vanta un suo proprio club fondato nel 1970 che porta oggi il nome Club 8848: per diventare socio l’interessato deve superare 8848m di dislivello in un solo giorno. Il nuovo socio può beneficiare di numerosi vantaggi in valle www.club8848.ch (prezzo extra senza scontistica).