Rocce di dolomia che sembrano disegnate, puntellate da rifugi che sono presidio o avamposto delle cime e luogo di accoglienza allo stesso tempo, gestiti spesso da guide alpine e persone appassionate di montagna, quella vera.
È questa la promessa di Dolomiti d’Autunno, esperienze in rifugio da veri local, a tu per tu con chi la montagna la abita, la presidia, la vive.
In programma racconti di vita quotidiana in quota, ma anche piatti, aperitivi in vetta, picnic, drink delle buonanotte e colazioni che sanno di territorio.
Non perdere l'appuntamento del 18-19 ottobre con il "Weekend Famiglia" a Passo Cereda!
Questa è l’occasione giusta per i genitori di fare un tuffo nel passato portando con sé i propri figli in un tempo in cui avere una mucca per amica, fare il formaggio e giocare con la natura faceva parte di una semplice ma straordinaria quotidianità.
A Passo Cereda ci sarà modo di imparare divertendosi grazie agli insegnamenti di Giulia, che nella sua fattoria didattica ci invita a diventare amici degli animali, dai più gettonati a quelli all’apparenza più insignificanti ma importantissimi anche per la nostra esistenza. Dopo una gustosa cena in compagnia, arriva la buonanotte con un bicchiere di latte caldo e miele o una buona tisana alle erbe.
Il risveglio con una sana colazione trentina è quello che ci vuole per una giornata che sarà un’immersione nella natura della splendida Val Canali. Vi sembrerà di entrare in un dipinto con i suoi colori autunnali che circondano Villa Welsperg, sede del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino.
Prezzo:
- 95€ a persona per gli adulti
- 80€ ragazzi 12-15 anni
- 60€ bambini 2-11 anni
- Under 2 gratis
La quota include: laboratorio in fattoria con inclusa la merenda, cena, pernottamento e colazione in rifugio (bevande escluse), accompagnamento con operatore del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino ed ingresso al centro visitatori Villa Welsperg. Tassa di soggiorno esclusa.
Per tutti i dettagli GUARDA QUI