Ammirare uno degli scenari alpini panoramici più belli al mondo: il massiccio del Bernina nella vicina Engadina!
Quest'estate puoi provare questa esperienza indimenticabile sulla Diavolezza, a 2978 metri di quota.
E puoi anche approfittare degli sconti per amici, famiglie e gruppi di italiani sul biglietto andata e ritorno della funivia che ti porta in cima!
La Diavolezza offre un vero e proprio scenario alpino da favola tra i più belli al mondo, con vista sulla catena montuosa più alta delle Alpi Orientali.
Chi posa lo sguardo sul paesaggio che spazia dal Piz Palü (3901m) al Piz Bernina (4049m), riconosce subito che l’affermazione non è affatto esagerata.
Si parte per vivere un’esperienza indimenticabile in Engadina in Svizzera, sulle rotte anche del Trenino Rosso del Bernina, patrimonio dell’UNESCO, ma anche comodamente in auto o bus. C’è un ampio parcheggio gratuito davanti alla stazione a valle della funivia.
SALITA/DISCESA FUNIVIA - GRUPPI A PARTIRE DA 5 PERSONE
Adulti > 18 anni: 40€
Ragazzi 13-17 anni: 27€
Bambini 6-12 anni: 13€
SALITA/DISCESA FUNIVIA - GRUPPI A PARTIRE DA 10 PERSONE
Adulti > 18 anni : 38€
Ragazzi 13-17 anni: 25€
Bambini 6-12 anni: 12€
Come ottenere questi prezzi speciali?
CLICCA QUI per compilare la richiesta per ottenere il buono/voucher (serve 1 minuto di tempo e non comporta alcun dovere d’acquisto)
Ti invieremo il buono/voucher alla tua casella e-mail entro 24/48 ore.
Lo presenterai poi direttamente alla cassa della Diavolezza, dove potrai pagare in Euro (no monete) o con le carte di credito.
Gratuità salita/discesa: autista e guida turistica (con tesserino) a partire da gruppi da 10 persone paganti. L’uso degli impianti non include l’uso gratuito dei mezzi pubblici (bus/treno).
Per info: info@hhcomunica.com, cell. 348-2630039
Valido tutti i giorni dall'8 maggio al 20 ottobre
Corvatsch 3303m
È la montagna dello sci più “italiana” della Svizzera con 120 km di piste in quanto amata da chi viene da oltreconfine, con gli impianti di risalita "Corvatsch Surlej" a Surlej-Silvaplana e "Furtschellas" a Sils.
Qui si scia TUTTI I GIORNI e ANCHE IL VENERDI NOTTE durante la CORVATSCH SNOW NIGHT, sulla pista illuminata più lunga della Svizzera.
Diavolezza 2978m
Il ghiacciaio circondato dal massiccio del Bernina è uno degli scenari alpini più belli della Svizzera.
Qui si scia in autunno sulla pista sul nevaio e poi da Natale fino a primavera inoltrata. La funivia apre insieme al Berghaus/Rifugio e Ristorante Diavolezza. Questa è una meta annuale molto conosciuta pure per una gita tra amici, famiglie e gruppi “con vista in alta quota", anche senza sci.
INFATTI, GRAZIE AL PANORAMA MAGNIFICO, LA DIAVOLEZZA È ANCHE UNA GITA AMATA PER CHI NON SCIA. GIUSTO PER VEDERE LO SPLENDORE DEI GHIACCIAI, DURANTE TUTTO L'ANNO!
Sulla pista sul nevaio si scia di giorno e anche di notte, al chiaro di luna senza alcuna luce artificiale, durante la Glüna Plaina (prezzo extra senza scontistica).
Dalla piattaforma della Diavolezza parte infine la spettacolare discesa dal ghiacciaio - se le condizioni neve lo consentono. Questa è lunga otto chilometri, non preparata, ma segnalata sui due lati della pista. È un’esperienza sulla neve impareggiabile, un’avventura per sciatori esperti, sulle lingue dei ghiacciai del Pers e del Morteratsch fino a valle.
Lagalb 2893m
È un paradiso per veri sciatori e snowboarder che scendono anche dalla pista più rigida dei Grigioni. Questa montagna è infatti unica per le sue piste ripide e le numerose discese in fuoripista, ma anche per l’ospitalità curata, ambientata in uno charme retrò.
La “vetta di culto” Lagalb vanta un suo proprio club fondato nel 1970 che porta oggi il nome Club 8848: per diventare socio l’interessato deve superare 8848m di dislivello in un solo giorno. Il nuovo socio può beneficiare di numerosi vantaggi in valle www.club8848.ch (prezzo extra senza scontistica).