Sarà proprio la pluricampionessa Deborah Compagnoni ad aprire gli eventi del festival MonzaMontagna che quest'anno compie 21 anni.
L'appuntamento è per il 5 novembre al Teatro Binario 7 di Monza (ore 21, ingresso libero). In questa occasione Deborah salirà sul palco per presentare il suo libro "Una ragazza di montagna" (Rizzoli): un racconto della sua infanzia felice in Valfurva, tra neve, prati e tante avventure che hanno forgiato il suo carattere di campionessa.
Sarà anche l’occasione di dialogare di sci e montagna con Deborah, in attesa dei Giochi Invernali di Milano-Cortina 2026 di cui è “Ambassador”.
Al termine della serata si potrà acquistare il libro e farselo autografare!
Il festival MonzaMontagna continua poi con altri appuntamenti. Per vedere il calendario CLICCA QUI
Tutte le serate si svolgono al Binario 7 di Monza e l'ingresso è gratuito.
Per vedere il programma completo delle serate CLICCA QUI
5 novembre 2025
Il Festival MonzaMontagna prosegue poi fino al 29 novembre 2025
MonzaMontagna è il festival della Montagna organizzato ogni anno dalle società alpinistiche storiche monzesi, il cui obiettivo è avvicinare sempre più sportivi e appassionati alla montagna.
Un festival che ruota a 360° attorno al mondo affascinante della montagna e unisce sport, cultura, tradizione e solidarietà. Con un programma sempre ricco e coinvolgente, prevede incontri con autori,alpinisti e atleti di fama mondiale, ma anche proiezioni di film, eventi benefici, concerti, mostre, ed escursioni aperte a tutti.
Anno dopo anno il festival richiama sempre più sportivi e appassionati del mondo della montagna, grazie alla presenza sul palco di atleti, sportivi e grandi alpinisti del presente e del passato. Tra questi, sono stati con noi: Hervé Barmasse, Denis Urubko, Daniele Nardi, Kurt Diemberger, Simone Moro, Matteo Della Bordella, Federica Mingolla, Angelika Rainer, Deborah Compagnoni, Kristian Ghedina, Simone Origone. Il programma, sempre ricco e variegato, è fatto di serate-dibattito con alpinisti e atleti, incontri con autori, proiezioni di film, eventi benefici, concerti, mostre, escursioni.
Tutte le serate del festival sono a ingresso gratuito.